ascendenza

ascendenza
a·scen·dèn·za
s.f.
1. BU l'essere rivolto dal basso verso l'alto
2a. CO relazione di sangue esistente tra un individuo e i suoi discendenti
Contrari: discendenza.
2b. CO l'insieme degli antenati
Contrari: discendenza.
3. CO fig., modello a cui si possono far risalire le caratteristiche di un artista, di uno scrittore, di un'opera o di un fenomeno culturale, artistico, letterario: opera di ascendenza barocca
Sinonimi: matrice.
4. TS aer. corrente d'aria dotata di movimenti ascensionali sfruttata dagli alianti per volare
5. OB ascesa, salita
\
DATA: 1761.
POLIREMATICHE:
ascendenza diretta: loc.s.f. TS dir.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • ascendenza — /aʃen dɛntsa/ s.f. [der. di ascendente ]. 1. (non com.) [l essere ascendente: a. di un movimento ] ▶◀ e ◀▶ [➨ ascensione (1. a)]. 2. [complesso delle persone da cui si discende per nascita] ▶◀ antenati, ascendenti, avi, predecessori, progenitori …   Enciclopedia Italiana

  • ascendenza — {{hw}}{{ascendenza}}{{/hw}}s. f. 1 (raro) Caratteristica di ascendente. 2 Complesso degli antenati di una famiglia …   Enciclopedia di italiano

  • ascendenza — pl.f. ascendenze …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • ascendenza — s. f. antenati, avi, genealogia CONTR. discendenza, posterità, nipoti, pronipoti …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • discendenza — di·scen·dèn·za s.f. CO 1. relazione di sangue esistente tra un individuo e i suoi antenati Contrari: ascendenza. 2a. origine dinastica familiare: vanta una nobile discendenza Sinonimi: casata, ceppo, dinastia, lignaggio, stirpe. 2b. l insieme dei …   Dizionario italiano

  • ascendenţă — ASCENDÉNŢĂ, ascendenţe, s.f. Linie ascendentă de rudenie; familie din care se trage cineva, origine a cuiva. – Din fr. ascendance. Trimis de cata, 15.02.2004. Sursa: DEX 98  Ascendenţă ≠ descendenţă Trimis de siveco, 03.08.2004. Sursa: Antonime… …   Dicționar Român

  • Bartolomeo Colleoni — Bartolomeo Colleoni, supposé né à Solza, près de Bergame, entre 1395 et 1400 et mort au château de Malpaga[1] à Cavernago le 2 novembre 1475, est un condottiere italien du XVe siècle …   Wikipédia en Français

  • giudeo-italiano — giu·de·o i·ta·lià·no s.m., agg. TS ling. s.m., dialetto italiano parlato da comunità ebraiche di antico insediamento, ricco di elementi dialettali arcaici di ascendenza laziale e romanesca e di vocaboli ebraici e aramaici, usato talora in… …   Dizionario italiano

  • parusia — pa·ru·sì·a s.f. 1. TS filos. nella dottrina platonica, la presenza dell essenza ideale nelle cose sensibili 2. TS stor. nella Grecia ellenistica, visita solenne dell imperatore o di un altra autorità di rango elevato 3. TS teol. nel linguaggio… …   Dizionario italiano

  • pro- — 1prò pref. posizione anteriore nello spazio, precedenza nel tempo, priorità, in parole di origine greca e latina: proboscide, programma, prologo e in formazioni moderne di ambito tecnico specialistico premesso produttivamente a confissi e… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”